Sapori di terra e di mare si uniscono in un sugo pronto dal gusto pieno. Il pesce spada è un ingrediente ricco di proteine e povero di grassi, la delicatezza della sua carne è esaltata nella nostra ricetta dalle melanzane tagliate a tocchetti senza utilizzo di addensanti.
Ingredienti: passata di pomodoro, melanzane fritte (melanzane, olio di semi di girasole) 14%, pesce spada (Xiphias glaudius) 10%, olio di semi di girasole, cipolla, vino bianco, sale, uva sultanina, sardine (Sardina pilchardus) salate (sardine, sale), zucchero, basilico, aglio, olio extra vergine di oliva, aromi.
Peso netto: 180g
Porzioni: 2 porzioni
Modalità di conservazione: Conservare al riparo dalla luce diretta e lontano da fonti di calore. Dopo l’apertura conservare in frigo e consumare entro pochi giorni.
Il pesce ideale per sughi con verdure: La pesca del pesce spada è descritta già da Omero nell’Odissea. Lo stretto di Messina e le coste calabresi sono i luoghi dove i pescatori italiani trovano gli esemplari migliori, caratterizzati da carni compatte e rosate. È ideale come ingrediente per sughi con verdure come melanzane e pomodori.
Provalo nelle insalate di pasta: Il sugo pronto al pesce spada e melanzane è un condimento pensato per i primi piatti. Ma a noi piace utilizzarlo per le insalate di pasta, soprattutto nel periodo estivo. Puoi provarlo con le caserecce, un formato di pasta di origine siciliana, ma anche con le più diffuse linguine.
Rendi unico il tuo piatto: Pomodorini e menta per un tocco di freschezza, Per esaltare i sapori del pesce spada e delle melanzane, scalda a fuoco lento il sugo in una padella e scola le linguine ben al dente, quindi saltale per un minuto. Taglia qualche pomodoro ciliegino e uniscilo a crudo sulla pasta condita. Prima di servire, aggiungi una manciata di foglie di menta per un tocco di freschezza in più.
Ingredienti: passata di pomodoro, melanzane fritte (melanzane, olio di semi di girasole) 14%, pesce spada (Xiphias glaudius) 10%, olio di semi di girasole, cipolla, vino bianco, sale, uva sultanina, sardine (Sardina pilchardus) salate (sardine, sale), zucchero, basilico, aglio, olio extra vergine di oliva, aromi.
Peso netto: 180g
Porzioni: 2 porzioni
Modalità di conservazione: Conservare al riparo dalla luce diretta e lontano da fonti di calore. Dopo l’apertura conservare in frigo e consumare entro pochi giorni.