La brioche col tuppo siciliana è un dolce tipico della cucina siciliana, particolarmente diffuso nella città di Palermo. Si tratta di una brioche soffice e dolce, caratterizzata da una forma a cono, da cui il nome “col tuppo”, e una copertura di zucchero a granella. La brioche viene solitamente servita accompagnata da granita o caffè. La sua origine risale al 1800, quando veniva preparata dai fornai siciliani per celebrare la festa di Pasqua. Oggi è un dolce molto popolare, anche se è possibile trovarlo in tutte le pasticcerie siciliane durante tutto l’anno.
Brand: Siculabrioches