AgriSicilia Retail opera la vendita di prodotti Agroalimentari di aziende siciliane destinata agli operatori con Partiva IVA.

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI PARI O SUPERIORI AD €1000,00

Sugo alla Palermitana – 280g

Il sugo alla palermitana , è una gustosissima ed antica ricetta meridionale che si sposa benissimo con tutti i tipi di pasta , condimento immancabile che porta sulle vostre tavole la vera tradizione Siciliana.
Inconfondibile per il suo particolare sapore dolce e gustoso grazie alla presenza di pinoli e uvetta sultanina che amalgamano il sapore rendendolo unico nel suo genere.

Aggiungere del pangrattato saltato in padella, esalterà ulteriormente il suo sapore esclusivo e inconfondibile.
Riscaldare il contenuto e versarlo direttamente sulla pietanza.

SKU: PACategories:

Brand: EtnaFrutti

Condividi questo prodotto!

Il sugo alla palermitana , è una gustosissima ed antica ricetta meridionale che si sposa benissimo con tutti i tipi di pasta , condimento immancabile che porta sulle vostre tavole la vera tradizione Siciliana.
Inconfondibile per il suo particolare sapore dolce e gustoso grazie alla presenza di pinoli e uvetta sultanina che amalgamano il sapore rendendolo unico nel suo genere.

Aggiungere del pangrattato saltato in padella, esalterà ulteriormente il suo sapore esclusivo e inconfondibile.
Riscaldare il contenuto e versarlo direttamente sulla pietanza.

Ingredienti: Pomodoro doppio concentrato 50%, sarde 15%, finocchietto selvatico 6%, cipolla, olio di semi di girasole, vino bianco, uva passa, pinoli, sale, pepe nero.

Modalità di preparazione: Riscaldare il contenuto e versarlo direttamente sulla pasta.

Modalità di conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto. Dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare entro 3 giorni.

Porzione: per 3/4 porzioni.

Peso netto: 280g

Valori nutrizionali medi 100 g
Valore energetico (KJ) 219
Valore energetico (Kcal) 69
Grassi (g) 1,6
di cui acidi grassi saturi (g) 0,7
Carboidrati (g) 5,5
di cui zuccheri (g) 3,5
Proteine (g) 2,1

Titolo

Torna in cima