AgriSicilia Retail opera la vendita di prodotti Agroalimentari di aziende siciliane destinata agli operatori con Partiva IVA.

Spedizione gratuita per l'Italia su ordini maggiori di €500

Acquista sei marmellate e due sono in omaggio

Sugo al Suino nero dei Nebrodi – 180g

La carne del suino nero dei Nebrodi è l’ingrediente principale di questo sugo che di consuetudine nei paesi ai piedi dell’Etna viene preparato la domenica. La ricetta Santoro segue la tradizione: melanzane, piselli, cipolla, passata di pomodoro e vino rosso. Un condimento per primi piatti di pasta sfiziosi.

Ingredienti: passata di pomodoro, suino nero dei Nebrodi 11%, melanzane, olio di semi di girasole, piselli, cipolla, sale, vino rosso, zucchero, olio extra vergine di oliva, aglio, pepe nero. Può contenere tracce di pesce, latte e frutta a guscio.

Condividi questo prodotto!

La carne del suino nero dei Nebrodi è l’ingrediente principale di questo sugo che di consuetudine nei paesi ai piedi dell’Etna viene preparato la domenica. La ricetta Santoro segue la tradizione: melanzane, piselli, cipolla, passata di pomodoro e vino rosso. Un condimento per primi piatti di pasta sfiziosi.

Ingredienti: passata di pomodoro, suino nero dei Nebrodi 11%, melanzane, olio di semi di girasole, piselli, cipolla, sale, vino rosso, zucchero, olio extra vergine di oliva, aglio, pepe nero. Può contenere tracce di pesce, latte e frutta a guscio.

Peso netto: 180g

Porzioni: 2 porzioni
Modalità di conservazione: Conservare al riparo dalla luce diretta e lontano da fonti di calore. Dopo l’apertura conservare in frigo e consumare entro pochi giorni.

RENDI UNICO IL TUO PIATTO

A fuoco lento e con una foglia di alloro

Le linguine sono il formato di pasta ideale per un primo veloce con tutto il gusto del sugo pronto al suino nero dei Nebrodi. Per esaltarne tutti i profumi, consigliamo di scaldare il sugo a fuoco lento mentre la pasta cuoce. Vuoi aggiungere un tocco personale? Unisci nel tegame una foglia di alloro per un paio di minuti.

Una carne dal sapore intenso

Il suino nero dei Nebrodi è una razza allevata allo stato brado e semibrado in Sicilia fin dall’antichità. La sua dieta, costituita principalmente da ghiande e castagne, conferisce alle carni il caratteristico colore scuro e un sapore deciso. Trattiamo questo ingrediente con rispetto, macinandolo senza l’ausilio di addensanti.

Il sugo della domenica, pronto per voi

Questa ricetta tradizionale siciliana unisce la pregiata carne di suino nero dei Nebrodi ai migliori ingredienti della cucina mediterranea: melanzane, passata di pomodoro, piselli, olio extra vergine di oliva e vino rosso. Nelle case ai piedi dell’Etna, questo è il sugo della domenica per eccellenza. Ora è pronto per i vostri primi piatti di pasta.

Valori nutrizionali medi 100 g
Valore energetico (KJ) 583
Valore energetico (Kcal) 141
Grassi (g) 10
di cui acidi grassi saturi (g) 1,50
Carboidrati (g) 6,60
di cui zuccheri (g) 4,10
Proteine (g) 4

Titolo

Torna in cima