AgriSicilia Retail opera la vendita di prodotti Agroalimentari di aziende siciliane destinata agli operatori con Partiva IVA.

Spedizione gratuita per l'Italia su ordini maggiori di €500

Acquista sei marmellate e due sono in omaggio

Sugo al Nero di seppia – 180g

Un delicato sapore di pesce è la caratteristica di questo sugo pronto con cui portare in tavola primi piatti che catturano anche lo sguardo. Il nero di seppia e la dolce passata di pomodoro di origine italiana sono gli ingredienti della ricetta Santoro ideale non solo per la pasta, ma anche per gli gnocchi o nel risotto.
Ingredienti: passata di pomodoro, cipolla, nero di seppia (nero di seppia, acqua, sale. Addensante: E466) 3%, olio di semi di girasole, vino bianco, sale, zucchero, olio extra vergine di oliva, pepe nero, aromi. Può contenere tracce di crostacei, pesce, latte, frutta a guscio, sedano.
Condividi questo prodotto!
Un delicato sapore di pesce è la caratteristica di questo sugo pronto con cui portare in tavola primi piatti che catturano anche lo sguardo. Il nero di seppia e la dolce passata di pomodoro di origine italiana sono gli ingredienti della ricetta Santoro ideale non solo per la pasta, ma anche per gli gnocchi o nel risotto.
Ingredienti: passata di pomodoro, cipolla, nero di seppia (nero di seppia, acqua, sale. Addensante: E466) 3%, olio di semi di girasole, vino bianco, sale, zucchero, olio extra vergine di oliva, pepe nero, aromi. Può contenere tracce di crostacei, pesce, latte, frutta a guscio, sedano.

Modalità di conservazione: Conservare al riparo dalla luce diretta e lontano da fonti di calore. Dopo l’apertura conservare in frigo e consumare entro pochi giorni.

Peso netto: 180g

Origini povere per una ricetta raffinata

L’utilizzo del nero di seppia nasce dalla necessità dei pescatori di evitare ogni minimo spreco della materia prima. Così, le seppie pescate erano cucinate con il loro saporito inchiostro nero. La nostra ricetta vuole essere rispettosa di queste origini povere, ma allo stesso tempo è un condimento raffinato per i tuoi primi piatti.

Il nero di seppia si sposa con tutto

Con la pasta, con gli gnocchi, nel risotto. Si dice che il nero vada bene con tutto, lo stesso vale per il nero di seppia. Le linguine sono il formato che si abbina meglio a questo sugo, ma il nostro gustoso condimento è perfetto da abbinare agli gnocchi di patate o per cucinare in modo facile e veloce straordinari risotti al nero di seppia.

RENDI UNICO IL TUO PIATTO: Una spolverata di Finocchietto

Il finocchietto è un ingrediente che molti siciliani conservano in dispensa. Sui piatti di pesce dà il meglio di sé, e anche sul risotto al nero di seppia garantisce l’esaltazione dei sapori. Dopo aver impiattato, sminuzza il finocchietto e spargilo sul risotto prima di servire in tavola. Pochi passaggi alla portata di tutti per una nota di freschezza che fa la differenza.

Valori nutrizionali medi 100 g
Valore energetico (KJ) 295
Valore energetico (Kcal) 71
Grassi (g) 2,80
di cui acidi grassi saturi (g) 0,30
Carboidrati (g) 9
di cui zuccheri (g) 5,9
Proteine (g) 1,60

Titolo

Torna in cima