Il pomodoro ciliegino di Pachino I.G.P.è di piccole dimensioni , a maturità possiede una buona acidità in relazione agli zuccheri presenti, il quale lo rende ottimo per la produzione della salsa. La lavorazione è rimasta la stessa che tradizionalmente gli abitanti del luogo si tramandano da generazioni.
La zona di produzione del Pomodoro di Pachino IGP ricade nei comuni di Pachino, Portopalo di Capo Passero, Noto e Ispica, nelle province di Siracusa e Ragusa, nella regione Sicilia. Le prime coltivazioni del Pomodoro di Pachino IGP risalgono al 1925 ed erano localizzate lungo la fascia costiera, in aziende che potevano disporre di acqua per l’irrigazione proveniente da pozzi freatici. Una delle peculiarità del Pomodoro di Pachino IGP è il suo periodo di conservazione che supera quello delle altre varietà di pomodori.
AVVERTENZA: Vi invitiamo sempre a verificare tutte le informazioni riportate sul prodotto prima di consumarlo o utilizzarlo. Le informazioni relative al lotto e al termine minimo di conservazione, saranno fornite al momento dell’acquisto.
Brand: Campisi conserve