Il rosolio di gelsi è un liquore caratteristico appartenente al patrimonio enogastronomico siciliano a base di gelsi. Risulta essere un ottimo digestivo. Ottimo da servire a temperatura ambiente per esaltarne il sapore, e spesso utilizzato come bagna per torte alla frutta.
Il prodotto
- Carattere: Il rosolio di Gelsi rappresenta un vero e proprio richiamo dei sapori di una volta, grazie ad una tecnica di preparazione tramandata fino ai giorni nostri e rimasta preziosamente custodita e inalterata nel tempo. Il suo particolare sapore al Gelso l’ha reso il rosolio perfetto per essere servito come liquore da dessert o durante un originale aperitivo.
- Colore: Il violaceo tipico del Gelso rosso.
- Grado alcolico: 28% vol.
- Ingredienti: Alcole idrato puro, zucchero, infuso di gelsi.
- Preparazione: Selezioniamo i gelsi più pregiati per macinarli ventiquattro ore prima del passaggio in infusione. Il prodotto ottenuto viene lasciato macerare in modo naturale per un tempo superiore ad un mese. Dopo una prima filtrazione, segue la miscelazione con lo sciroppo composto da acqua e zucchero. Si procede così ad una seconda filtrazione dopo la quale il prodotto è lasciato decantare per qualche mese prima dell’imbottigliamento.