MILLE900® IGP SICILIA è un olio fruttato leggero con sentori di pomodoro e mandorle verdi. Sapore dolce con deboli note di amaro e piccante.
L’olio extravergine di oliva non è tutto uguale. Ogni olio EVO ha delle caratteristiche proprie in fatto di profumi e aromi, dovuti alla zona di provenienza, alle cultivar di olivo usate e al processo di estrazione. L’olio IGP Sicilia rientra nella categoria dell’olio EVO, ma si fregia anche della certificazione di Indicazione Geografica Protetta. Significa che questo prodotto è strettamente legato ad una determinata regione sia dal punto di vista del processo produttivo, ma soprattutto dal punto di vista culturale.
Scegliere l’olio extravergine di oliva IGP SICILIA significa gustare un olio prodotto secondo un disciplinare rigoroso, che garantisce altissima qualità e legame con la tradizione; sottoposto a controlli severi che tracciano il corso delle olive fin da prima della raccolta e per tutto l’iter di produzione. L’olio extravergine d’oliva IGP Sicilia Mille900 è prodotto secondo il disciplinare l’olio IGP SICILIA deriva dalla estrazione a freddo di alcune varietà di oliva tipiche del territorio, come la Moresca, Tonda Iblea e la Nocellara del Belice, raccolte a mano e lavorante entro 12/24 ore, per mantenere intatte le proprietà salutari. Si tratta di un olio dal sapore nobile e generoso come la terra da cui proviene, delicato e non invasivo.
Il risultato armonico di una ponderata combinazione di cultivar attribuisce al nostro olio proprietà organolettiche che lo rendono unico nel sapore.
Specifiche MILLE900 I.G.P. EXTRA Olio Extra Vergine di Oliva Biologico
Tipologia di prodotto: Olio Extra Vergine di Oliva – IGP Sicilia
Zona di produzione: Sicilia centrale – Caltanissetta
Altitudine uliveto: Da 560 m. a 600 m. s.l.m.
Periodo di raccolta: Primi di Novembre al 10 Dicembre
Tecnica di raccolta: Brucatura a mano
Sistema di estrazione: Ciclo continuo a freddo con frangitore a martelli
Aspetto: Verde con riflessi giallo oro